5 consigli per un’archeo vacanza sostenibile, bella ed etica
Cosa significa praticare turismo reaponsabile nelle aree archeologiche? Ecco 5 consigli
Cosa significa praticare turismo reaponsabile nelle aree archeologiche? Ecco 5 consigli
Per essere turisti responsabili basta poco, pochissimo: basta farsi invitare da un amico ligure a pranzo, un sabato, nella sua bella casa con una splendida vista sul mare nei pressi di Lavagna e proporre, per il pomeriggio, una passeggiata nei dintorni. Basta veramente “un niente” per godere del buon cibo, delle bellezze della natura e della cultura dei posti. Ecco…
I turisti hanno voglia di archeologia e beni culturali: non è un luogo comune, lo afferma il rapporto Univerde
Perché parlare di turismo sostenibile per l’archeologia? Che senso ha? In questo 2017, ne ha più che mai. Ecco perché
La settimana del baratto è un’iniziativa che consente di visitare diverse mete – anche archeologiche – soggiornando in B&B senza pagare in denaro.